Cicloturismo in Abruzzo
Cicloturismo in altre regioni
Cicloturismo in Abruzzo in bici
Abruzzo in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Basilicata in bici
Basilicata in bici, cicloturismo
Calabria in bici, cicloturismo
Campania in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Emilia Romagna in bici
Emilia Romagna in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Friuli Venezia Giulia in bici
Friuli in bici, cicloturismo
Cicloturismo nel Lazio in bici
Lazio in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Liguria
Liguria in bici, cicloturismo
Lombardia in bici
Lombardia in bici, cicloturismo
Cicloturismo nelle Marche
Marche in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Molise
Molise in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Piemonte
Piemonte in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Puglia oc
Puglia in bici, cicloturismo
Sardegna in bici cicloturismo
Sardegna in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Sicilia in bici
Sicilia in bici, cicloturismo
Toscana in bici cicloturismo
Toscana in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Trentino
Trentino in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Umbria
Umbria in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Valle d'Aosta
Valle d'Aosta in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Veneto
Veneto in bici, cicloturismo
Altre Regioni
Cicloturismo in Abruzzo in bici
Abruzzo in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Basilicata in bici
Basilicata in bici, cicloturismo
Calabria in bici, cicloturismo
Campania in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Emilia Romagna in bici
Emilia Romagna in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Friuli Venezia Giulia in bici
Friuli in bici, cicloturismo
Cicloturismo nel Lazio in bici
Lazio in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Liguria
Liguria in bici, cicloturismo
Lombardia in bici
Lombardia in bici, cicloturismo
Cicloturismo nelle Marche
Marche in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Molise
Molise in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Piemonte
Piemonte in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Puglia oc
Puglia in bici, cicloturismo
Sardegna in bici cicloturismo
Sardegna in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Sicilia in bici
Sicilia in bici, cicloturismo
Toscana in bici cicloturismo
Toscana in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Trentino
Trentino in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Umbria
Umbria in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Valle d'Aosta
Valle d'Aosta in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Veneto
Veneto in bici, cicloturismo

Cicloturismo in Abruzzo

Le informazioni per esplorare l'Abruzzo in bici

Il cicloturismo in Abruzzo è un’esperienza indimenticabile quindi ecco alcuni suggerimenti per i migliori itinerari ciclabili in Abruzzo per decidere quando viaggiare in bici in Abruzzo, i bike hotels in Abruzzo e le ciclofficine. Queste informazioni sono fondamentali per progettare la propria esperienza in bici quindi godersi il paesaggio senza pensieri.

Mappa cicloturistica dell'Abruzzo in bici

Il progetto “Io Pedalo in Italia” è gratuito e no-profit. Questi piccoli annunci ci consentono di far fronte alle spese di mantenimento del server e del software. Grazie per averci scelto per le tue vacanze in bici in Abruzzo.

Percorsi in bici in Abruzzo

Cicloturismo Abruzzo percorsi in bici

I migliori percorsi in bici per il cicloturismo in Abruzzo sono presenti in tutta la regione con una distribuzione eterogenea, quelli per mountain bike e bici gravel soprattutto nelle aree interne mentre quelli per bici da corsa e bici da turismo nelle aree costiere. 

Bike Hotels in Abruzzo

Cicloturismo in Abruzzo i bike hotel

I bike hotels per il cicloturismo in Abruzzo sono ben distribuiti sul territorio, seleziona il tastone sopra per visualizzare la mappa di tutti i bike hotels in Abruzzo o una delle icone sotto per vedere i bike hotels in una città e i suoi dintorni.

I migliori bike hotels in Abruzzo sono:

Noleggio bici in Abruzzo

I bike rental in Abruzzo sono presenti, soprattutto, nelle città. Alcuni di essi sono specializzati nel noleggio di city bike, altri nel noleggio di mountain bike, bici da corsa, gravel bike, e-bike, in generale bici sportive.

I migliori bike rental per il noleggio bici in Abruzzo sono:

Ciclofficine in Abruzzo

Cicloturismo in Abruzzo ciclofficine

Durante un viaggio in bici può anche succedere qualche piccolo imprevisto meccanico che non è sempre risolvibile in autonomia quindi è fondamentale che si conosca la disponibilità e la posizione di un meccanico per bici nei dintorni.

Le migliori ciclofficine per la riparazione di bici in Abruzzo sono:

Attilio Pavone a Pescara

Vacanze in bici in Abruzzo

Cicloturismo in Abruzzo Vacanze in bici

Un elenco delle vacanze in bici in Abruzzo a seconda del livello di organizzazione, dai viaggi pianificati in totale autonomia, ai pacchetti cicloturistici “tutto compreso” passando per i cammini in bici che hanno sempre un organo di governance che garantisce standard qualitativi specifici.

Clima e Cicloturismo in Abruzzo

I mesi migliori per esplorare l’Abruzzo in bici sono senza dubbio aprile, maggio, giugno e settembre infatti in questi mesi le precipitazioni sono inferiori e le temperature medie più miti. Le precipitazioni abbondanti possono rendere non percorribile il fondo argilloso di alcuni tratturi dato che l’argilla  si compatta sull’arco della forcella così da bloccare la rotazione della ruota anteriore quindi è preferibile scegliere i mesi asciutti per esplorare l’Abruzzo in mountain bike. Durante l’estatei mesi di luglio e agosto possono essere molto caldi, soprattutto nelle aree interne quindi sono i mesi migliori per un viaggio in bici da turismo, sulle comode ciclabili della costa grazie alle quali, è possibile godersi il mare alla fine di una lunga giornata sui pedali.

Le temperature in Abruzzo

Come nella maggior parte delle regioni italiane, anche in Abruzzo, le temperature medie sono piuttosto miti tranne nei mesi estivi (luglio e agosto) durante i quali le temperature medie possono essere elevate, soprattutto nelle aree interne.

Le precipitazioni in Abruzzo

I mesi con le precipitazioni medie più basse in Abruzzo sono giugno, luglio e agosto. 

Le ore di luce diurna in Abruzzo

I mesi con il maggior numero di ore diurna in Abruzzo sono aprile, maggio, giugno, luglio, agosto e settembre quindi in questi mesi é possibile pedalare per molte ore al giorno senza l’ausilio di luci o fari dunque coprire le maggiori distanze con luce naturale.

Il progetto “Io Pedalo in Italia” è gratuito e no-profit, questi piccoli annunci ci consentono di far fronte alle spese di mantenimento del server e del software. Grazie per averci scelto per le tue avventure in bici in Abruzzo.

Potrebbero interessarti anche