I percorsi ciclabili in Abruzzo permettono di esplorare un territorio molto eterogeneo che comprende le comode, sicure e rilassanti ciclovie costiere per chi preferisce il cicloturismo tradizionale e i trail, cammini o itinerari gravel per chi, invece, cerca l’avventura e il cicloturismo sportivo. Tutte le informazioni sugli itinerari, le tracce gps, le caratteristiche tecniche dei percorsi per bicicletta più famosi in Abruzzo.
Le informazioni sul cicloturismo in Abruzzo così come tutto il progetto “Io Pedalo in Italia” sono gratuiti e no-profit. Questi piccoli annunci ci consentono di far fronte alle spese di mantenimento del server e del software. Grazie per averci scelto per le tue vacanze in bici in Abruzzo.
Gli itinerari cicloturistici in Abruzzo sono sia sulle zone costiere che nelle aree interne quindi è possibile scegliere fra trail per mountain bike sui “tratturi” sterrati oppure tranquilli viaggi in bici sulle ciclovie litoranee sulle affascinanti coste abruzzesi disseminate di lidi e “trabocchi”:
No posts found!
Per rendere questa pagina più utile per il ciclista abbiamo creato una mappa con gli itinerari in bici in Abruzzo così che sia possibile individuare la loro posizione sulla mappa e come si intersecano sul territorio. Di seguito abbiamo suddiviso, invece, i percorsi in bici in Abruzzo a seconda della loro tipologia: cammini in bici (vie sacre e pellegrinaggi in bici), trail (itinerari per mountain bike e gravel bike), ciclovie (adatte a qualsiasi tipo di bici).
Le ciclovie percorrono soprattutto piste ciclabili o strade di viabilità secondaria con traffico scarso o nullo quindi sono adatte a qualsiasi tipo di bici, di allenamento e di capacità tecnica.
I trail sono pensati soprattutto per essere percorsi in mountain bike (sia muscolare che e-mtb) e gravel bike quindi richiedono una preparazione atletica e tecnica medio-alta oppure avanzata, a seconda dell’itinerario.
I cammini nascono per essere percorsi a piedi ma in alcuni casi possono essere adattati alle biciclette. Spesso ripercorrono antiche vie religiose o culturali. In alcuni casi esiste una credenziale da timbrare lungo l’itinerario.
Le informazioni sul cicloturismo in Abruzzo così come tutto il progetto “Io Pedalo in Italia” sono gratuiti e no-profit, questi piccoli annunci ci consentono di far fronte alle spese di mantenimento del server e del software. Grazie per averci scelto per le tue avventure in bici in Italia.