La Campania è una delle regioni più amate d’Italia, famosa per le sue antiche origini, per il suo vulcano Vesuvio, per Napoli, la Costiera Amalfitana e Pompei e, in effetti, questi sono tutti luoghi magici che vale la pena di visitare in bici. Esiste, tuttavia, una Camapania cicloturistica sconosciuta, come quella che attraversa l’Irpinia con le sue straordinarie foreste e borghi, Benevento con le sue indimenticabili vestigia romane o Avellino, elegante e tranquilla. Una Campania da esplorare in bici per un cicloturismo alternativo, lontano dalle rotte più battute.
La Campania ha un territorio molto eterogeneo, infatti, ci sono itinerari ciclabili straordinari sia nelle zone costiere che nelle aree interne quindi ecco alcuni suggerimenti per i migliori percorsi in bici in Campania divisi sono:
La Campania ha una forte vocazione turistica quindi le strutture ricettive sono presenti su tutto il territorio in modo capillare, tuttavia solo alcune di queste possono essere definite bike friendly. I migliori bike hotels in Campania sono:
Trasportare la bici per viaggiare lontani da casa non è sempre possibile o sicuro quindi ci si può rivolgere ad un bike rental per una bici sempre efficiente e assistenza in caso di problemi. Ecco una lista dei i migliori bike rental per il noleggio bici in Campania sono:
Durante un viaggio in bici può anche succedere qualche piccolo imprevisto meccanico che non è sempre risolvibile in autonomia quindi è fondamentale che si conosca la disponibilità e la posizione di un meccanico per bici nei dintorni. Le migliori ciclofficine in Campania sono:
La Campania sta destando interesse fra i cicloturisti e, d’altro canto, ne ha tutte le ragioni dato che il suo territorio è adatto a qualsiasi tipo di avventura in bici, dalla più tranquilla con un pacchetto cicloturistico alla più avventuroso dei viaggi in bici in autonomia passando per i cammini e i trail organizzati.
Il clima è, ovviamente, un elemento fondamentale per la pianificazione di una vacanza in bici in una regione quindi abbiamo raccolto alcune informazioni sulle medie stagionali di precicpitazioni, temperature e ore di luce odierna molto utili per il cicloturismo in Campania. Le informazioni sono solo un suggerimento per pianificare la propria vacanza e non costituiscono previsioni meteo specifiche. I migliori mesi per viaggiare in Campania sono maggio, giugno, settembre e ottobre tuttavia anche nei mesi invernali è possibile fare una gita in bici di qualche giorno approfittando di una regione dal clima mite tutto l’anno.
La Campania ha un clima mite molto favorevole al cicloturismo tuttavia nelle aree interne, soprattutto nei mesi invernali, le temperature possono essere molto rigide con nevicate e precipitazioni abbondanti.
Ecco un grafico dei giorni di pioggia media per ciascun mese in Campania. I mesi da ottobre a marzo sono più piovosi degli altri ma, ovviamente, si tratta solo di medie, possono esserci comunque dei lunghi periodi con scarse precipitazioni che permettano il cicloturismo in tranquillità.
L’illuminazione solare è quella più favorevole alla pratica del cicloturismo. Pedalare al buio, soprattutto quando si è carichi di bagagli può non essere una soluzione ottimale. Ecco un grafico con le ore di luce diurna in Campania per pedalare senza l’ausilio di luci artificiali.
Le tracce e le informazioni sul cicloturismo in Campania così come tutto il progetto “Io Pedalo in Italia” sono gratuiti e no-profit, questi piccoli annunci ci consentono di far fronte alle spese di mantenimento del server e del software. Grazie per averci scelto per le tue avventure in bici in Campania.