Il Lazio non è solo Roma, la città eterna, esplorare in bicicletta il Lazio, significa incontrare paesaggi rurali di rara bellezza, colline dove la pastorizia e l’agricoltura sono ancora vive e godere di buon cibo, buon vino e gente allegra. Alcuni dei borghi nelle zone interne sembrano perfetti per il cicloturismo dato che sono belli e tranquilli e le zone costiere, anche se piuttosto trafficate, stanno investendo nella mobilità cicloturistica realizzando nuove piste ciclabili.
Le informazioni e i le tracce sul cicloturismo nel Lazio così come tutto il progetto “Io Pedalo in Italia” sono gratuiti e no-profit. Questi piccoli annunci ci consentono di far fronte alle spese di mantenimento del server e del software. Grazie per averci scelto per le tue vacanze in bici nel Lazio.
Il cicloturismo nel Lazio non è solo Roma, esiste una gran quantità di piccoli borghi e zone rurali che meritano di essere esplorate in bici. Ecco dunque una lista dei migliori percorsi in bici con itinerari, tracce e info turistiche per il cicloturismo nel Lazio.
Il Lazio ha un’importante tradizione di accoglienza turistica fatta di hotel, b&b e altre strutture ricettive. Molte di queste hanno deciso di diventare dei bike hotel per accogliere i cicloturisti che viaggiano in bici nel Lazio.
Si può noleggiare una bici nelle principali città ma anche nelle zone rurali dato che alcuni noleggi effettuano la consegna anche in zone lontane dalle città ma vicine ciclovie, percorsi cicloturistici o destinazioni cicloturistiche importanti.
Durante un viaggio in bici la bici può funzionare perfettamente o avere qualche guasto. In questo caso è meglio conoscere la posizione esatta di tutte le ciclofficine in modo da potere scegliere quella che fa per noi. Non tutte le ciclofficine nel Lazio sono uguali e non tutte offrono gli stessi servizi.
Una vacanza in bici nel Lazio può essere pianificata “in totale autonomia”, usando anche le info contenute in questo portale , “organizzate” da un tour operator specializzato nel ciclismo oppure “ibrida” su itinerari curati da associazioni o sui quali pedalare in autonomia ma sapendo che qualcuno cura gli itinerari e le strutture di supporto.
Il clima del Lazio è tipicamente mediterrane sulle coste e sempre più continentale man mano che ci si sposta nelle aree interne. In generale è una regione piovosa quindi il cicloturismo può risultare piuttosto penalizzato da questa condizione climatica. Basta scegliere la destinazione e il periodo giusto per godersi le stagioni migliori come la primavera o l’estate.
Le tracce e le informazioni sul cicloturismo nel Lazio così come tutto il progetto “Io Pedalo in Italia” sono gratuiti e no-profit, questi piccoli annunci ci consentono di far fronte alle spese di mantenimento del server e del software. Grazie per averci scelto per le tue avventure in bici nel Lazio.