Il cicloturismo in Liguria può essere una sfida per duri data l’orografia della regione ma può anche essere un turismo in bici rilassante sulle ciclabili costiere alla ricerca di piccoli borghi marinari. In ogni caso, la Liguria in bici, è un’esperienza assolutamente imperdibile: una gemma preziosa nella collezione di destinazioni cicloturistiche di tutti i cicloviaggiatori.
Le informazioni e i le tracce sul cicloturismo in Liguria così come tutto il progetto “Io Pedalo in Italia” sono gratuiti e no-profit. Questi piccoli annunci ci consentono di far fronte alle spese di mantenimento del server e del software. Grazie per averci scelto per le tue vacanze in bici in Liguria.
I percorsi ciclabili in Liguria sono in continua crescita sia dal punto di vista della qualità che della quantità confermandola come destinazione per il cicloturismo. La bellezza dei paesaggi sono d’aiuto per questa regione che ha un rapporto antico sia con il mare che con la montagna.
Il cicloturista ha bisogno di alloggi bike friendly che abbiano a cuore il comfort suo e della sua bici. In Liguria ci sono molte strutture ricettive per ciclisti, sia nelle zone costiere che nelle zone interne. Ecco una mappa con tutti i bike hotels e le strutture ricettive bike friendly per il cicloturismo in Liguria.
Portare la propria bici da casa, caricandola sull’aereo e rischiando, dunque, danno irreparabili poco prima del viaggio, non è sempre una buona idea. Ecco perché, in alcuni casi è meglio affittarne una e godersi il viaggio in tranquillità con l’assistenza di un noleggio bici in Liguria.
La Liguria in bici è sempre avventurosi, anche quando ci si muove fra ciclovie e piste ciclabili, perché? Perché l’imprevisto è sempre dietro l’angolo, quindi meglio avere sempre a portata di mano il contatto del migliore meccanico di bici nei dintorni. Ecco una mappa delle ciclofficine in Liguria per fare fronte a qualsiasi emergenza.
Esplorare la Liguria in bici può essere molto impegnativo, specialmente in alcune aree più montagnose o impervie. In questa sezione trovi le migliori soluzioni per pedalare in Liguria con l’aiuto di una guida o di un tour operator. Potrai scegliere dall’escursione giornaliera al tour di più giorni in tutta la regione.
La Liguria ha un clima estremamente eterogeneo: sicuramente di tipo mediterraneo ma risente in modo consistente della morfologia del suo territorio in buona parte montuoso con un mare caldo se rapportato alla sua latitudine relativamente elevata. L’estate è relativamente calda lungo le coste, che però, grazie alle brezze marine difficilmente superano la temperatura diurna di 30°C. Il clima quindi non è un problema per il cicloturismo in Liguria ad eccezione dei periodi invernale e autunnale in cui le precipitazioni (nevose nell’interno) possono rendere difficile o impossibile il cicloturismo.
Le tracce e le informazioni sul cicloturismo in Liguria così come tutto il progetto “Io Pedalo in Italia” sono gratuiti e no-profit, questi piccoli annunci ci consentono di far fronte alle spese di mantenimento del server e del software. Grazie per averci scelto per le tue avventure in bici in Liguria.