Cicloturismo in Sicilia in bici
Altre regioni

Cicloturismo in Abruzzo in bici
Abruzzo in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Basilicata in bici
Basilicata in bici, cicloturismo
Calabria in bici, cicloturismo
Campania in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Emilia Romagna in bici
Emilia Romagna in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Friuli Venezia Giulia in bici
Friuli in bici, cicloturismo
Cicloturismo nel Lazio in bici
Lazio in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Liguria
Liguria in bici, cicloturismo
Lombardia in bici
Lombardia in bici, cicloturismo
Cicloturismo nelle Marche
Marche in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Molise
Molise in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Piemonte
Piemonte in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Puglia oc
Puglia in bici, cicloturismo
Sardegna in bici cicloturismo
Sardegna in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Sicilia in bici
Sicilia in bici, cicloturismo
Toscana in bici cicloturismo
Toscana in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Trentino
Trentino in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Umbria
Umbria in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Valle d'Aosta
Valle d'Aosta in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Veneto
Veneto in bici, cicloturismo
Altre regioni

Cicloturismo in Abruzzo in bici
Abruzzo in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Basilicata in bici
Basilicata in bici, cicloturismo
Calabria in bici, cicloturismo
Campania in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Emilia Romagna in bici
Emilia Romagna in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Friuli Venezia Giulia in bici
Friuli in bici, cicloturismo
Cicloturismo nel Lazio in bici
Lazio in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Liguria
Liguria in bici, cicloturismo
Lombardia in bici
Lombardia in bici, cicloturismo
Cicloturismo nelle Marche
Marche in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Molise
Molise in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Piemonte
Piemonte in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Puglia oc
Puglia in bici, cicloturismo
Sardegna in bici cicloturismo
Sardegna in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Sicilia in bici
Sicilia in bici, cicloturismo
Toscana in bici cicloturismo
Toscana in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Trentino
Trentino in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Umbria
Umbria in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Valle d'Aosta
Valle d'Aosta in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Veneto
Veneto in bici, cicloturismo

Cicloturismo in Sicilia

Le informazioni per esplorare la Sicilia in bici

Il cicloturismo in Sicilia è un’esperienza dalle caratteristiche diverse a seconda che si scelga la costa o le aree interne della regione. La Sicilia, infatti, non è solo una regione ma soprattutto un vero e proprio mini-continente con zone quasi desertiche, dune di sabbia nelle zone costiere, foreste verdissime sulle catene montuose, immense distese di sale e diversi vulcani, fra i quali l’Etna, il più grande vulcano d’Europa. Nelle sezioni che seguono ti forniamo i dati della Sicilia in bici, alcuni suggerimenti per i migliori itinerari ciclabili in Sicilia, i suggerimenti per decidere quando viaggiare in bici in Sicilia, i bike hotels in Sicilia e le ciclofficine.

Mappa cicloturistica della Sicilia

Percorsi in bici in Sicilia

Sicilia in bici Cicloturismo Percorsi in bici

Molti percorsi ciclabili, in Sicilia, si trovano nella fascia costiera ma sempre più nascono nelle aree interne. I trail e i percorsi gravel consento un’esplorazione della regione immersi nella natura a contatto con gli abitanti dei piccoli borghi sempre allegri e ospitali. L’esplorazione delle coste è più adatta ad un cicloturismo di relax. I migliori percorsi in bici in Sicilia sono:

Bike Hotels in Sicilia

Sicilia in bici e bike hotel

La Sicilia ha un’antica tradizione di ospitalità e per questo ha una rete di strutture ricettive molto ben distribuita sul territorio. Non tutte le strutture ricettive sono bike friendly quindi può essere utile un elenco dei bike hotels in Sicilia che permetta una corretta pianificazione delle proprie vacanze in bici.

Noleggio bici in Sicilia

Trasportare la propria bicicletta fino in Sicilia può essere poco agevole. Noleggiare una bici in Sicilia può essere la soluzione migliore anche per poter viaggiare tranquilli con la certezza dell’assistenza da parte di un operatore professionale in caso di problemi o guasti. Ecco una lista dei migliori bike rental in Sicilia.

 

Ciclofficine in Sicilia

Sicilia in bici Cicloturismo ciclofficine

La vacanza in bici è un piacere nonostante qualche piccolo imprevisto sia sempre da mettere in conto. Tuttavia una scarsa manutenzione della bici può essere causa di guasti che possono rovinare la vacanza. Ecco perché è utile conoscere tutte le ciclofficine in Sicilia per l’assistenza meccanica di qualsiasi tipo di bici.

Vacanze in bici in Sicilia

Sicilia in bici Cicloturismo Vacanze in bici

La vera frontiera del cicloturismo in Italia è la Sicilia, quindi il viaggio in bici in Sicilia può essere l’avventura di una vita ogni giorno, basta scegliere la soluzione giusta per le proprie esigenze: viaggio in bici organizzato in autonomia con le info del portale oppure vacanza in bici organizzata da un tour operator professionale?

Cicloturismo e clima in Sicilia

I mesi migliori per girare la Sicilia in bicicletta sono sicuramente aprile, maggio, giugno, settembre e ottobre. Alcuni fattori possono influenzare la praticabilità cicloturistica di alcune zone come le precipitazioni medie, nell’entroterra infatti alcune strade sterrate possono diventare non praticabili a causa del fondo argilloso in presenza di piogge; le temperature medie e le ore di luce diurna rendono il cicloturismo in Sicilia più praticabile nei mesi indicati al di fuori dei quali le temperature medie possono essere anche molto elevate soprattutto nell’entroterra. Nelle zone costiere, invece, il cicloturismo può essere praticato anche nel periodo estivo grazie all’influsso benefico della brezza marina e alla presenza delle molte zone balneari dove rinfrecarsi.

Le temperature in Sicilia

Con un clima mite temperato e temperature più elevate nelle zone interne soprattutto nei mesi estivi, la Siclia è una destinazione ottimale per il cicloturismo soprattutto in determinati periodi dell’anno. Nel periodo invernale, invece le temperature dell’interno possono essere più rigide soprattutto sulle alture.

Le precipitazioni in Sicilia

Le precipitazioni medie più basse in Sicilia sono luglio e agosto. 

Le ore di luce diurna in Sicilia

Le giornate con il maggior numero di ore diurna sono quelle in cui è possibile pedalare senza l’ausilio di luci o fari quindi sono quelli in cui è possibile coprire le maggiori distanze con luce naturale.

Potrebbero interessarti anche