Cicloturismo in Toscana in bici
Cicloturismo in altre regioni
Cicloturismo in Abruzzo in bici
Abruzzo in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Basilicata in bici
Basilicata in bici, cicloturismo
Calabria in bici, cicloturismo
Campania in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Emilia Romagna in bici
Emilia Romagna in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Friuli Venezia Giulia in bici
Friuli in bici, cicloturismo
Cicloturismo nel Lazio in bici
Lazio in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Liguria
Liguria in bici, cicloturismo
Lombardia in bici
Lombardia in bici, cicloturismo
Cicloturismo nelle Marche
Marche in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Molise
Molise in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Piemonte
Piemonte in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Puglia oc
Puglia in bici, cicloturismo
Sardegna in bici cicloturismo
Sardegna in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Sicilia in bici
Sicilia in bici, cicloturismo
Toscana in bici cicloturismo
Toscana in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Trentino
Trentino in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Umbria
Umbria in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Valle d'Aosta
Valle d'Aosta in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Veneto
Veneto in bici, cicloturismo
Altre Regioni
Cicloturismo in Abruzzo in bici
Abruzzo in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Basilicata in bici
Basilicata in bici, cicloturismo
Calabria in bici, cicloturismo
Campania in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Emilia Romagna in bici
Emilia Romagna in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Friuli Venezia Giulia in bici
Friuli in bici, cicloturismo
Cicloturismo nel Lazio in bici
Lazio in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Liguria
Liguria in bici, cicloturismo
Lombardia in bici
Lombardia in bici, cicloturismo
Cicloturismo nelle Marche
Marche in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Molise
Molise in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Piemonte
Piemonte in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Puglia oc
Puglia in bici, cicloturismo
Sardegna in bici cicloturismo
Sardegna in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Sicilia in bici
Sicilia in bici, cicloturismo
Toscana in bici cicloturismo
Toscana in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Trentino
Trentino in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Umbria
Umbria in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Valle d'Aosta
Valle d'Aosta in bici, cicloturismo
Cicloturismo in Veneto
Veneto in bici, cicloturismo

Cicloturismo in Toscana

Le informazioni per esplorare l'Umbria in bici

Il cicloturismo in Toscana è un’esperienza che può essere vissuta in molti modi diversi. Nelle sezioni che seguono puoi trovare i dati della Toscana in bici, la difficoltà degli itinerari ciclabili in Toscana, i dati sul clima per decidere quando viaggiare in bici in Toscana, i bike hotels in Toscana, le ciclofficine in Toscana e i bike restaurants in Toscana.

Mappa cicloturistica della Toscana

Il progetto “Io Pedalo in Italia” è gratuito e no-profit, questi piccoli annunci ci consentono di far fronte alle spese di mantenimento del server e del software. Grazie per averci scelto per le tue avventure in bici in Toscana.

Percorsi in bici in Toscana

Toscana in bici percorsi ciclabili
Le strade bianche, i borghi medievali, le colline, i panorami sulle grandi vallate coltivate a vigneti, la Toscana in bici è una delle destinazioni più famose per il cicloturismo in Italia. In questa sezione trovi i percorsi in bici in Toscana più famosi.

Bike Hotels in Toscana

Dato che è una delle regioni più visitate d’Italia, sia livello turistico che cicloturistico, la Toscana ha un sistema delle ricettività molto esteso e capillare. Per questo motivo esistono molti bike hotels adatti ad ospitare cicloturisti e ciclisti sportivi.

Noleggio bici in Toscana

Toscana in bici noleggio biciclette

Utilizzare la propria bici per un viaggio in bici in Toscana può non essere sempre semplice. Si può, quindi, valutare la possibilità di noleggiarne una a destinazione. In questa sezione trovi i migliori bike rental per il cicloturismo in Toscana.

Ciclofficine in Toscana

Toscana in bici ciclofficine

Un viaggio in bici è più divertente se la bicicletta è in buone condizioni meccaniche, tuttavia, un guasto può accadere. Ecco perché è importante conoscere la posizione delle ciclofficine in Toscana e i servizi di assistenza meccanica che offrono. In questa sezione trovi la mappa delle ciclofficine per esplorare la Toscana in bici.

Vacanze in bici in Toscana

Toscana in bici vacanze in bici

Per esplorare la Toscana in bici si può decidere di farlo in totale autonomia, oppure con l’ausilio di un tour operator che si occupi dell’organizzazione dell’intera vacanza in bici. Qui trovi alcuni suggerimenti per la tua vacanza in bici in Toscana con modalità differenti e, ovviamente, costi e livelli di autonomia diversi.

Il progetto “Io Pedalo in Italia” è gratuito e no-profit. Questi piccoli annunci ci consentono di far fronte alle spese di mantenimento del server e del software. Grazie per averci scelto per le tue vacanze in bici in Toscana.

Clima per il cicloturismo in Toscana

I mesi migliori per girare la toscana in bicicletta sono senza dubbio Giugno, Luglio e Settembre. Ad Agosto le temperature possono essere molto elevate, soprattutto nell’entroterra dove manca l’influsso benefico della brezza marina. Di seguito elenchiamo  alcuni fattori che in media possono influenzare la buona riuscita di un viaggio in bici in Toscana, come le precipitazioni medie, le temperature medie e le ore di luce diurna che rendono il cicloturismo in Toscana più praticabile in determinati periodi rispetto ad altri.

Le temperature medie in Toscana

La Toscana ha in media un clima mite che tende ad essere più mediterraneo, con temperature più elevate, nelle zone costiere. Le temperature medie si abbassano man mano che ci si addentra verso la dorsale appenninica.

Le precipitazioni medie in Toscana

I mesi con le precipitazioni inferiori quindi migliori per pedalare in Toscana sono giugno, luglio, agosto e settembre. Dal mese di ottobre le precipitazioni sono maggiori quindi è più difficile pedalare in Toscana, soprattutto sulle strade sterrate e i trail dove il terreno è argilloso.

Le ore di luce diurna in Toscana

I mesi con il maggior numero di ore diurna sono quelli in cui è possibile pedalare senza l’ausilio di luci o fari quindi sono quelli in cui è possibile coprire le maggiori distanze con luce naturale.

Il progetto “Io Pedalo in Italia” è gratuito e no-profit, questi piccoli annunci ci consentono di far fronte alle spese di mantenimento del server e del software. Grazie per averci scelto per le tue avventure in bici in Toscana.

Potrebbero interessarti anche