Tour in MTB guidato sulla Via di San Francesco

La Via di Francesco in MTB è un tour guidato in mountain bike sul Cammino di San Francesco da Chiusi della Verna in Toscana fino ad Assisi in Umbria

  • Durata: 6 giorni (5 tappe) oppure 4 giorni (3 tappe)
  • Distanza: 200 km
  • Dislivello: 5300 mt D+
  • Difficoltà: medio – alta
  • Tipologia: tour guidato con mezzo di supporto
  • Partecipanti: da 6 a 10

La mappa del tour guidato sulla Via di Francesco in MTB

Questa è la mappa del tour guidato sull’itinerario del Cammino di San Francesco in bici. Percorrerlo in mountain bike è una emozione forte, dal primo colpo di pedale dal santuario francescano di Chiusi della Verna fino all’Abbazia di San Francesco ad Assisi. Viaggia con noi fra Toscana e Umbria e scopri il bello di un tour in bici a metà fra spiritualità e avventura. 

Partenze tour

Questo è il calendario delle partenze dei tour. All’interno della scheda trovi le caratteristiche del tour, le disponibilità e il prezzo per prenotare la tua quota e non perderti l’avventura.

6 giorni – 5 notti

  1. Mar 06/09: Santuario La Verna
  2. Mer 07/09: Sansepolcro
  3. Gio 08/09: Città di Castello
  4. Ven 09/09: Pietralunga
  5. Sab 10/09: Gubbio
  6. Dom 11/09: Assisi

Cosa è incluso

  • guida MTB
  • trasporto bagagli
  • transfer privato Assisi – La Verna
  • mezzo di supporto
  • assistenza meccanica di base
  • ricarica e-bike
  • zainetto waterproof
  • targa personalizzata del tour
  • assicurazione medico-bagaglio

Prezzo

€ 850 a persona in camera doppia e pensione completa

4 giorni – 3 notti

  1. Gio 18/05: Santuario La Verna
  2. Ven 19/05: Sansepolcro
  3. Sab 20/05: Pietralunga
  4. Dom 21/05: Assisi

Cosa è incluso

  • guida MTB
  • trasporto bagagli
  • transfer privato Assisi – La Verna
  • mezzo di supporto
  • assistenza meccanica di base
  • ricarica e-bike
  • zainetto waterproof
  • targa personalizzata del tour
  • assicurazione medico-bagaglio

Prezzo

€ 695 a persona in camera doppia e pensione completa

6 giorni – 5 notti

  1. Mar 13/06: Santuario La Verna
  2. Mer 14/06: Sansepolcro
  3. Gio 15/06: Città di Castello
  4. Ven 16/06: Pietralunga
  5. Sab 17/06: Gubbio
  6. Dom 18/06: Assisi

Cosa è incluso

  • guida MTB
  • trasporto bagagli
  • transfer privato Assisi – La Verna
  • mezzo di supporto
  • assistenza meccanica di base
  • ricarica e-bike
  • zainetto waterproof
  • targa personalizzata del tour
  • assicurazione medico-bagaglio

Prezzo

€ 850 a persona in camera doppia e pensione completa

6 giorni – 5 notti

  1. Mar 11/07: Santuario La Verna
  2. Mer 12/07: Sansepolcro
  3. Gio 13/07: Città di Castello
  4. Ven 14/07: Pietralunga
  5. Sab 15/07: Gubbio
  6. Dom 16/07: Assisi

Cosa è incluso

  • guida MTB
  • trasporto bagagli
  • transfer privato Assisi – La Verna
  • mezzo di supporto
  • assistenza meccanica di base
  • ricarica e-bike
  • zainetto waterproof
  • targa personalizzata del tour
  • assicurazione medico-bagaglio

Prezzo

€ 850 a persona in camera doppia e pensione completa

4 giorni – 3 notti

  1. Gio 14/09: Santuario La Verna
  2. Ven 15/09: Sansepolcro
  3. Sab 16/09: Pietralunga
  4. Dom 17/09: Assisi

Cosa è incluso

  • guida MTB
  • trasporto bagagli
  • transfer privato Assisi – La Verna
  • mezzo di supporto
  • assistenza meccanica di base
  • ricarica e-bike
  • zainetto waterproof
  • targa personalizzata del tour
  • assicurazione medico-bagaglio

Prezzo

€ 695 a persona in camera doppia e pensione completa

Info e prenotazioni

Scarica il PDF con il programma e le info dettagliate per prenotare il tuo viaggio in MTB sulla Via di Francesco. 

Per info sul percorso (difficoltà, caratteristiche, consigli sulla bici) e l’organizzazione del tour (transfer, trasporto bici), puoi contattare la nostra guida MTB Attilio al 3313473852 (anche WhatsApp). 

Vuoi avere info sui posti disponibili? Contatta Inspiring Tours al 333 1358769 (anche WhatsApp).

Se vuoi prenotare, compila il modulo seguente. Riceverai una copia della richiesta all’indirizzo indicato. Se non dovessi ricevere nessuna email, controlla la cartella spam.

Tour sulla Via di Francesco in MTB, cosa aspettarsi?

Un viaggio in MTB da affrontare con lo spirito dell’avventura e la curiosità per la natura e la spiritualità dei luoghi attraversati. Questo è un tour impegnativo e divertente per mountain bikers con una buona resistenza fisica e capacità tecnica.

Dove dormiremo?

Abbiamo scelto agriturismi e country hotel con piscina e luoghi suggestivi come il Santuario e l’agriturismo che alleva i curiosi alpaca, per regalarvi momenti di meritato relax dopo la pedalata. Ogni sera potrete rilassarvi in piscina o nella natura, assaporando le specialità regionali. 

La Credenziale della Via di Francesco in MTB

Con la credenziale puoi raccogliere i timbri lungo il cammino e richiedere il Testimonium nell’Ufficio del Pellegrino nell’Abbazia di San Francesco ad Assisi. L’incontro con i frati francescani di Assisi vi cambierà la vita.

programma del Tour guidato via di Francesco in MTB 6 giorni

Giorno 1 | Santuario della Verna (transfer da Assisi)

Arrivo individuale a Santa Maria degli Angeli. Transfer con bus e bici fino al Santuario. Cena e pernottamento al santuario. Ciclisti in partenza da Pesaro possono caricare le bici a Pesaro. 

Giorno 2 | Santuario della Verna - Sansepolcro

Tappa 1: 50km - 1200mD+ 

La prima tappa del cammino di San Francesco in mountain bike è la più impegnativa e ci regala panorami e profumi tipici della Toscana orientale. Pedaliamo sui sentieri e le sterrate delle foreste del Parco del Casentino e raggiungiamo Pieve Santo Stefano. Ci fermiamo al suggestivo Eremo di Cerbaiolo per ricaricare le batterie (non solo delle e-bike!) perché dovremo sfidare i dislivelli e i tratti più tecnici del percorso attraverso la Riserva dell’Alpe della Luna. La ricompensa? La natura selvaggia che ha ispirato San Francesco: alberi maestosi, boschi incantati, animali selvatici. Ci concediamo una pausa di relax all’Eremo di Montecasale prima di iniziare la divertente discesa verso Sansepolcro. Cena e pernottamento all’Agriturismo San Martino Val d’Afra, dotato di piscina.

Giorno 3 | Sansepolcro - Città di Castello

Tappa 2: 40km - 900mD+  

La seconda tappa della Via di Francesco in MTB attraversa il confine tra la Toscana e l’Umbria. Ci lasciamo il Duomo di Sansepolcro alle spalle e pedaliamo tra campi coltivati, strade rurali e antichi casali fino al confine umbro, dove le salite si fanno più morbide. Arriviamo a Citerna, il borgo medievale che si erge su un colle nell’Alta Valle del Tevere, dove il paesaggio appenninico cede il passo a quello tipico della valle, con salite meno impegnative, piccoli paesi e strade rurali ombreggiate da querce, roverelle e ippocastani. Dalla dorsale nei pressi de Le Burge ammiriamo un panorama spettacolare sulla Valle del Tevere. La discesa finale ci conduce al Duomo di Città di Castello, un luogo fondamentale per i pellegrini lungo la Via di Francesco. 

Cena e pernottamento all’hotel Villa San Donino, dotato di piscina. 

Giorno 4 | Città di Castello - Pietralunga

Tappa 3: 30km - 900mD+ 

La terza tappa in MTB sulla Via di Francesco è la più breve, ma non mancano le salite e discese divertenti e i panorami incantevoli delle terre sacre attorno a Pieve de’ Saddi, da secoli il centro religioso di tutta l’area montana. Arriviamo a Pietralunga, un piccolo e accogliente borgo umbro. 

Cena e pernottamento al Bio-Agriturismo La Cerqua, dotato di piscina. 

Giorno 5 | Pietralunga - Gubbio

Tappa 4: 40km - 1150mD+ 

La quarta e penultima tappa della Via di Francesco in MTB è di nuovo più impegnativa. Il percorso si snoda nella prima metà tra boschi e valli montane su strade secondarie con tranquilli sali e scendi che ci portano infine alla pianura dove costeggiamo eremi, abbazie e paesini. Vicino Loreto iniziano i campi coltivati e tratti pianeggianti soleggiati. Raggiungiamo la nostra destinazione ammirando la città di Gubbio in tutta la sua bellezza. 

Pernottamento al Agriturismo Il Beccafico Alpaca, un angolo di paradiso per gli ospiti e per i simpatici alpaca che brucolano attorno al casale. Cena in un ristorante vicino nei pressi del casale.

Giorno 6 | Gubbio - Assisi

Tappa 5: 40km - 1150mD+ 

La quinta e ultima tappa del cammino di Francesco in MTB ci porta a pedalare tra la valle del Chiascio, un affluente del Tevere, e i castelli che si affacciano sulla vallata. Attraversiamo i boschi di conifere con i loro eremi, le chiesette e castelli, fino a giungere a Valfabbrica. Questo tratto del Cammino è il più significativo, qui San Francesco compie il suo pellegrinaggio dopo aver rinunciato a tutte le proprietà di fronte al Vescovo di Assisi. Nell’ultimo tratto pedaliamo tra silenziose colline e ci godiamo l’ombra nei boschi prima di ritrovarci tra oliveti e vigneti dove sfidiamo i saliscendi che ci separano dalla nostra destinazione, l’imponente Convento e la Basilica di San Francesco di Assisi.

La nostra avventura termina qui, ma i ricordi catturati nelle decine di foto resteranno per sempre!

La vostra Guida - Attilio

Attilio di MTB Pesaro Tour sarà la vostra guida in mountain bike. Vi accompagnerà in tutta sicurezza facendovi divertire sulle strade sterrate e i sentieri. Il secondo accompagnatore vi seguirà con il furgone che incontrerete per le pause pranzo, per ricaricare le e-bike e per un’eventuale assistenza meccanica.

Inspiring Tours

Il tour operator Inspiring Tours organizza viaggi creati da ciclisti-cicloviaggiatori  per ciclisti che amano la sfida e l’avventura su percorsi meno battuti. Con il suo brand Ciclabili Siciliane ha creato Sicily Divide e il Periplo della Sicilia con la Via dei Tramonti.

Info e prenotazioni

Scarica il PDF con il programma e le info dettagliate per prenotare il tuo viaggio in MTB sulla Via di Francesco. 

Per info sul percorso (difficoltà, caratteristiche, consigli sulla bici) e l’organizzazione del tour (transfer, trasporto bici), puoi contattare la nostra guida MTB Attilio al 3313473852 (anche WhatsApp). 

Vuoi avere info sui posti disponibili? Contatta Inspiring Tours al 333 1358769 (anche WhatsApp).

Se vuoi prenotare, compila il modulo seguente. Riceverai una copia della richiesta all’indirizzo indicato. Se non dovessi ricevere nessuna email, controlla la cartella spam.